- MUDRA (F. Ganassin)
- WATUSA (Sun Ra)
- LEBLEBI (F. Ganassin)
- IKEBANA (F. Ganassin)
- MENHIR (L. Chiavinato)
- UNA PROMESSA PER SARA (S. Marchesini)
- NIMRUD (L. Chiavinato)
- QUARTO RACCONTO / HIJAZ MANDRA (L. Chiavinato / trad.)
- IZMIR (F. Ganassin)
- IN DARKNESS LET ME DWELL (J. Dowland)
- LONELY WOMAN (O. Coleman)
- MANTRA (F. Ganassin)
- THE DREAM (J. Cage)
Silvia Rinaldi violino
Luca Chiavinato oud, liuto barocco
Sergio Marchesini accordeon
Francesco Ganassin clarinetto basso
New Landscapes è un ensemble cameristico che esplora potenzialità espressive inedite. Si propone come un nuovo classico, consapevole della tradizione e coerente con la contemporaneità.
Dall’inizio della sua attività si pone in relazione con spazi e destinatari diversi, interagendo con realtà culturali ed istituzionali: Museo d’Arte Orientale – Ca’ Pesaro, Venezia; Fondazione Benetton – Casa Cozzi, Treviso; Fondazione Save Venice, Venezia; Cubo Unipol – Cubo, Bologna; Dolomiti Contemporanee – Villaggio Eni, Borca di Cadore; Electro Camp – International Platform for new sounds and dance, Forte Marghera, e molti altri.
La capacità di proporre una nuova musica contemporanea affiancando a composizioni originali la rilettura di vari repertori, da Dowland a Cage, da Monteverdi a Sun Ra, spinge Sky Classica a produrre nel 2015 un documentario su New Landscapes. Battiti (RadioRai) dedica ampio spazio a Rumors, debutto discografico, live recording di un riuscitissimo concerto e Piazza Verdi (RadioRai) ospita periodicamente il trio a presentare i suoi progetti. Dalla primavera del 2019, con l’ingresso di Sergio Marchesini al bajan, New Landscapes è un quartetto.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.